
Originariamente inviato da
East End Ave
In effetti, uccello per uccello (!), potevano a questo punto passare a quello della holding, rafforzando fortemente il brand Alpitour.
Il font lo trovo efficace e moderno, ci sta bene; meno bene la striscia rossa che interrompe la linearita' della fusoliera risalendo sul rudder, forse potevano arretrarla un po' e sfumarla sulla coda.
Quando all'efficacia del design/logo, @il viaggiatore, e' fondamentale, credimi; quando ci fu la fusione CO-UA, chiaramente si dovettero prendere decisioni in merito a nome e logo.
Da una parte la clientela diceva, a gran voce: "Per carita', il servizio CO e' migliore di UA, speriamo non cali!", dall'altra la forza del nome UNITED con cui poterci fare mille giochi di parole, oltre che essere la prima parola degli
USA, era decisamente migliore ci CONTINENTAL.
Ecco allora che il risultato fu il mantenere logo e livrea CO, vincenti o comunque migliori agli occhi della clientela, ma scegliere il nome UNITED per rafforzare l'idea stessa della fusione e giocarsi il nome per il marketing e la comunicazione.
Detto fra noi, la livrea UA degli anni 90 resta qualcosa di meraviglioso, classe e armonia; posto una foto del mitico 747 in quella livrea e un paio di bozzetti su livree alternative che trovo anch'essi bellissimi, soprattutto quello col logo CO sfumato in coda e la scritta in corsivo!
Allegato 9550Allegato 9551Allegato 9552
Segnalibri