Un report memorabile e da pelle d'oca, ci hai praticamente portato a bordo del Concorde con il tuo racconto! Davvero bello!! Peccato per il materiale perso. Grazie
ciao,
Claudio
Bellissimo, bravo coscritto! (2003-17...)
Molto bello, per me, vedere LHR ai tempi che erano, con T1 ancora in piedi in toto, niente T5, SQ col 747... Grazie!
Tra l'altro, ho appena controllato... il Capitano è ancora in servizio!!
Are we there yet? Stories from the road.
perdonate la domanda forse stupida: ma in crociera ci potevano essere turbolenze?
Meraviglioso TR, salvato tra i preferiti!
Grazie!
Grazie a tutti, per me è un piacere condividere questo ricordo e non esagero quando dico che mi sono venuti i brividi mentre scrivevo.
Grazie! Molto interessante vedere le differenze fra i primi e gli ultimi anni. Immagino che i certificati fossero stati fatti anche come souvenir per i tanti passeggeri e appassionati negli ultimi mesi di servizio.
Su airliners.net ho trovato solo dei TR senza foto e qualche immagine della cabina di fine anni '90/primi anni 2000:
https://www.airliners.net/forum/viewtopic.php?t=947909
https://www.airliners.net/search?air...display=detail
Grazie a te! Classe 1986?
Per curiosità, Cpt. Owen su quali aerei presta servizio ora?
Faccio le veci di 13900, che aveva risposto alla stessa domanda in un altro thread ieri (link): gli equipaggi si fermavano a New York. Gli orari, nel 2003 ridotti a un solo volo giornaliero, non avrebbero comunque permesso l'andata e ritorno in giornata:
BA 001 LHR-JFK 18:30-17:25
BA 002 JFK-LHR 09:00-17:25
In precedenza BA ha operato per diverso tempo due voli al giorno, con orari grossomodo simili a questi:
BA 001 LHR-JFK 10:30-09:00
BA 003 LHR-JFK 18:25-17:00
BA 002 JFK-LHR 09:00-17:25
BA 004 JFK-LHR 12:00-20:00
A questi si aggiungevano molti charter e un volo settimanale per Barbados.
Air France, invece, credo che non abbia mai effettuato più di un volo al giorno (anzi, 5 voli alla settimana) su JFK:
AF002 CDG-JFK 10:30-08:15 5x/week
AF001 JFK-CDG 08:00-17:45 5x/week
Grazie mille per aver condiviso questa magnifica esperienza!
Anche io, come gli altri, l'ho letto tutto d'un fiato!
Grazie per questa testiomonianza di tempi che, purtroppo, non ritorneranno più...
Nicola
Spettacolare. Ricordo quando pubblicasti il TR su A.net, e la foto del passaporto a confronto con l'oblò!
Grazie per questo amarcord!
DaV
Avrò letto un milione di cose sul Concorde, ma ogni volta è come fosse la prima. Meraviglia dell'umanità.
Grazie!
Un moteur d'auto dans le ventre et un d'avion dans le coeur
Complimenti e grazie!!!
Miky
Siete stati molto fortunati ad avere volato sul Concorde.
Se avessero continuato a sviluppare il Concorde, chissà come sarebbero stati i nuovi modelli ai giorni d’oggi.
Peccato veramente che non ce più nulla di simile![]()
TR emozionante, hai davvero trasmesso cosa volesse dire volare su un Concorde. Sperando che, in un futuro non troppo lontano, si torni al volo civile supersonico.
E grazie anche a voi![]()
Ho tirato fuori il raccoglitore con i cimeli del volo, ecco qualche foto:
Safety card
"The Briefing", rivista di bordo dedicata disponibile a bordo del Concorde
La busta con certificato e foto in bianco e nero distribuita a bordo del mio volo
Il menù e la carta dei vini
![]()
Non vi davano un regalo? Negli anni 80 davano un regalo, io credo di aver ricevuto un libretto con le annate migliori dei vini francesi piu' famosi, una penna e una matita grigie con il logo concorde, un buono acquisto per piatti wedgewood, porta biglietti da visita. Questo sopperiva la mancanza dell'amenity kit. Volo troppo corto, che cosa te ne facevi di uno spazzolino da denti
No, nessun regalo. Può darsi che fossero già esauriti in seguito al boom di passeggeri degli ultimi mesi, o che avessero proprio smesso di distribuirli.
Io ho sopperito con un regalo a me stesso su eBay: una cartella di similpelle verde con agendina, carta da lettere e buste, tutte con logo Concorde in rilievo. Ho anche comprato a bordo i gemelli da polso a forma di Concorde![]()
Meravigliosamente bello!!!
quando pensi di avere tutto contro ricordati che gli aerei decollano contro vento, mai con il vento a favore...
Non posso che unirmi al coro dei complimenti, qui ognuno di noi cerca di trasmettere a modo suo quanto speciale sia l'effetto di questo TR e non posso che accodarmi a loro, visto che sono già stati usati tutti gli aggettivi disponibili nel mio scarno vocabolario. TR meraviglioso e fantastica condivisione di un'esperienza unica. La cosa che differenzia questa memorabile testimonianza da quella/e di Londonfog è che in questa purtroppo traspare già la nostalgia di un'epoca che sta volgendo al termine, mentre il TR che lessi qualche tempo fa (firmato appunto da Londonfog) faceva riferimento ad un'era in cui il Concorde rappresentava maestosamente l'élite del trasporto aereo il quale già di per sé era, se non esclusivo, ben lungi dall'essere un fenomeno di massa come lo è oggi.
Comunque, tra tutti i meravigliosi aggettivi utilizzati, quello che più si combina con l'emozione della mia lettura è Commuovente.
Grazie davvero per questa condivisione.
Marco
Si sì tutto molto bello, ma parliamo del costo del tktcon quei soldi oggi si potrebbe volare in classe... verso.... (da completare a piacimento)
Ci sono attualmente 1 utenti che visualizzano di questa discussione. (0 utenti 1 ospiti)
Segnalibri